Il nostro migliore amico è ormai divenuto lo smartphone e con esso tutte le App al suo interno che ci permettono varie funzioni.
Per cosa le usiamo? Per tutto, o quasi, direi. Controlliamo le previsioni meteo, visioniamo l’agenda e prenotiamo persino le vacanze.
Cosa sono le App?
Definiamo quindi le app:
In informatica, un’applicazione mobile (nota anche con l’abbreviazione app) è un’applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet.
Che tipo di App?
Tre sono le tipologie di App .
Le prime sono le App native: si tratta di tutte quelle applicazioni che, una volta scaricate, non hanno necessità di un collegamento ad internet per funzionare.
La seconde sono le Web App: si tratta di applicazioni che, nonostante siano state scaricate sul proprio apparecchio, hanno comunque necessità di un collegamento ad internet per venire utilizzate.
Le ultime sono le App ibride: si tratta di un mix delle precedenti, ovvero utilizzano sia componenti nativi che tecnologie web per funzionare.
Le app per viaggiare
Abbiamo quindi capito che utilizzare un app è davvero un qualcosa di molto comune, e ovviamente è un aspetto che riguarda tutti i settori, quello dei viaggi inclusi.
Per progettare, ma anche prenotare la propria vacanza, che si tratti di viaggiare con bambini o da single, on the road o in aereo, una delle prime azioni è quella di consultare una App.
Le migliori App per viaggiare? Eccole:
Skyscanner
Skyscanner è un motore di ricerca internazionale di voli, senza finalità di vendita, che permette agli utenti di navigare tra i prezzi e le destinazioni delle offerte di volo e di confrontare le diverse offerte disponibili.
Rome2Rio
Con rome2rio organizzi viaggi in aereo, via terra e via mare con un unico motore di ricerca. Un utile strumento per viaggiatori incalliti con il pallino della rotta alternativa
AroundMe
AroundMe identifica rapidamente la tua posizione e ti consente di trovare rapidamente informazioni su ciò che ti circonda; scegliere la banca, il bar, la stazione di servizio, l’ospedale, l’hotel, il cinema, il ristorante, il supermercato più vicini …
TripAdvisor
Tripadvisor.com è un portale web di viaggi, che pubblica le recensioni degli utenti riguardo hotel, B&B, appartamenti, ristoranti e attrazioni turistiche
Google maps
La particolare funzione “mappa offline” di Google Maps ti permette di individuare i luoghi da visitare con largo anticipo e scaricare porzioni di mappa in modalità offline. In questo modo puoi trovare i luoghi che ti interessano e utilizzare l’applicazione anche senza la connessione internet attiva.